Taranto – Processione Dei Sacri Misteri
Descrizione
La Processione è organizzata ogni anno dalla Confraternita di Maria SS. Del Carmine. Percorre il solo centro cittadino e dura complessivamente 15 ore.
L’abito di rito dei confratelli è composto dal camice bianco, una cinta nera, il rosario, lo scapolare (simbolo distintivo dei devoti della Vergine del Carmine), la mozzetta di color crema, il cappello nero bordato di azzurro calato sulle spalle e il cappuccio bianco calato sul volto. Tutti i confratelli in abito di rito camminano rigorosamente scalzi. Anche questa processione è aperta dal troccolante; seguono il gonfalone, la Croce dei Misteri, le statue di Cristo all’orto, Cristo alla Colonna, l’Hecce Homo, la Cascata, il Crocifisso, la Sacra Sindone, Gesù morto e l’Addolorata. Tra le statue si sistemano 24 poste. Elemento essenziali della Settimana Santa tarantina sono le marce funebri eseguiti dalle bande ingaggiate dalle confraternite. L’andatura lentissima di tutti i partecipanti alle processioni prende il nome di nazzicata.
Dettagli
Data Taranto, 30 Marzo 2018
MARCO VERRI FOTOGRAFIA
Fotografia Sportiva – Reportage – Commerciale
© È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale